
CHI SIAMO
L’azienda agricola Luca Bianchi nasce ad Argignano, una frazione del comune di Fabriano nel 2016. Qui, nella zona montuosa della regione Marche immersi nel verde dei boschi di quercia e carpino e circondati da campi coltivati rigorosamente in metodo biologico produciamo, confezioniamo e commercializziamo prodotti dell’alveare di nostra produzione.
Prodotti della tradizione marchigiana, nati dalla passione e dalla massima cura che viene loro riservata.

OGNI MIELE È UNICO!
Ogni barattolo di miele è diverso dall’altro: una garanzia che ogni vasetto viene prodotto in maniera artigianale e naturale rispettando l’ambiente e le api.
Chi utilizza i nostri mieli in cucina, ha la certezza della massima trasparenza di ciascun vasetto, dal fiore alla tavola. Ogni nostro miele lo conosciamo in maniera impeccabile.

I TEMPI DELLA NATURA
Ogni stagione scandisce dei compiti ben precisi per l’ape e per noi apicoltori.
Iniziamo in primavera ad effettuare i primi controlli agli alveari; verifichiamo lo stato di buona salute di ogni famiglia di api e le prepariamo alla stagione.
Quando il clima e le condizioni meteo lo consentono, cominciamo con la raccolta del miele e del polline. In primavera inoltrata e in estate, si raccoglie il miele.
A fine estate e in autunno controlliamo che le famiglie siano pronte per affrontare l’inverno, dopodiché cominciamo il confezionamento del miele e dei vari prodotti.
L’inverno è la stagione del riposo, per le api in particolare. Tutto rallenta, fino a fermarsi, per ricaricare le energie, pronti per affrontare la stagione che da lì a poco ricomincerà.

LA STORIA DI LUCA BIANCHI
Sono Luca Bianchi un'apicoltore fabrianese che nel 2016 ha fondato l'azienda agricola biologica Luca Bianchi.
Sono nato a Fabriano nel 1992 e da sempre sono stato vicino alla campagna.
Sin da bambino i miei genitori e i miei nonni mi hanno insegnano quanto sia importante il rispetto per la natura e tutto ciò che ci circonda. Insegnamento che ho sempre tenuto stretto.
Dopo un percorso di studi inizialmente travagliato mi sono diplomato all’ Istituto Tecnico Industriale di Fabriano, proseguendo gli studi alla facoltà universitaria di Ingegneria Meccanica.
Fu durante una lezione dell'università che un collega di corso mi fece conoscere e scoprire il mondo delle api.
Una società complessa, quanto perfetta.
Ogni singola ape ha il proprio ruolo, ognuna porta il proprio contributo per il benessere e la sopravvivenza di tutta la colonia.
In quel preciso momento ho scoperto la fondamentale importanza di questo mondo.
Cambiai facoltà e mi avvicinai al mondo delle api e della coltivazione. Mi sono iscritto così alla facoltà di Scienze e Tecnologie Agrarie all’ Università Politecnica delle Marche.
Nel 2016 fondai l’azienda agricola. Una vera scommessa. Un progetto al quale dedico passione, tempo ed energia. Un cammino nuovo ed entusiasmante non privo però di difficoltà, dovute ai cambiamenti climatici, alle malattie delle api, ai parassiti degli insetti, ma la soddisfazione e la felicità nel dare finalmente forma ai propri sogni ripaga di ogni sforzo e sacrificio.
Uno dei concetti fondamentali che rende unica la nostra azienda agricola è la volontà di tornare alle origini e, allo stesso tempo, valersi del volto giovane dell’azienda, sempre al passo con i nostri tempi.
Il miele è un prodotto alimentare antichissimo, che fa da sempre parte della nostra tradizione e cultura. Abbiamo voluto scommettere e credere proprio in questo prodotto, unico da luogo a luogo, diverso a seconda del periodo di raccolta, rendendo di grande pregio e inimitabile tutto ciò che viene raccolto in questo territorio incontaminato e puro.

LA NOSTRA FILOSOFIA
L’idea è di proporre e far conoscere ed utilizzare questo prodotto unico a persone che mettono al primo posto la qualità: la cura nei dettagli, l’attenzione in ogni fase della produzione, la scelta di luoghi incontaminati e puri per far vivere le nostre api, rendono questo prodotto di eccellente e invidiabile qualità.
Un prodotto naturale, così come natura crea, direttamente sulle nostre tavole. È questo l’obiettivo che vogliamo raggiungere.
Il rispetto della natura e dei suoi tempi è da sempre uno dei principi fondamentali alla base della nostra produzione.
Raccogliamo solo ciò che la natura ha da offrirci, rispettando i terreni e la loro biodiversità. Il nostro obiettivo è di produrre e valorizzare in maniera etica e sostenibile questo antico prodotto, portandone il gusto autentico a consumatori consapevoli che amano l’eccellenza.

I MIELI DELLE MARCHE
Assaggiando i nostri mieli si possono assaporare le diverse fioriture della zona montana della regione Marche.
Ogni luogo ed ogni periodo della stagione ha il suo miele caratteristico.
Scopri le nostre varietà di miele, trova il tuo preferito e divertiti a trovare l'abbinamento più azzeccato.