Situata nel cuore di un territorio ricco di tradizione e biodiversità, l’Azienda Agricola Luca Bianchi si estende su 30 ettari coltivati con passione e rispetto per la natura. Qui produciamo cereali e legumi biologici, adottando pratiche di agricoltura rigenerativa e biorigenerativa per preservare la fertilità del suolo e valorizzare il nostro patrimonio naturale.
![Luca Bianchi - Il Miele oltre il Biologico](http://lucabianchi.net/cdn/shop/files/grano_duro_appena_seminato.heic?v=1734699682&width=1445)
Grano Duro: Il fiore all’occhiello della produzione
Il nostro grano duro, coltivato in terreni particolarmente vocati, viene trasformato in una semola di altissima qualità. Grazie alla macinazione a cilindri, alla trafilatura al bronzo, e alla lenta essiccazione a bassa temperatura, otteniamo una pasta artigianale biologica, caratterizzata da:
- Consistenza perfetta
- Sapore autentico
- Eccellente digeribilità
![Luca Bianchi - Il Miele oltre il Biologico](http://lucabianchi.net/cdn/shop/files/trebbiatura_grano.heic?v=1734699802&width=1445)
Grano Tenero e la magia della consociazione
Nei campi destinati al grano tenero, pratichiamo la consociazione con la veccia, una leguminosa preziosa sia per le api che per la qualità del grano. Questo viene poi macinato a pietra nel nostro mulino per ottenere farine biologiche tipo 2 e integrali, ideali per:
- Pane e focacce
- Pasta fatta in casa
- Dolci e biscotti
![Luca Bianchi - Il Miele oltre il Biologico](http://lucabianchi.net/cdn/shop/files/terreni_aziendali.heic?v=1734699926&width=1445)
Ceci, Lenticchie e Rotazioni che rigenerano
Tra le colture in rotazione, spiccano i nostri legumi:
- Ceci Sultano, piccoli, dal sapore unico, cuociono uniformemente senza separare buccia e polpa. Non necessitano di ammollo e grazie alla struttura calcarea dei nostri terreni ottengono un sapore caratteristico.
- Lenticchie dal sapore deciso e dalle colorazioni variegate, fondamentali per la fertilità del suolo.
Orzo Perlato e la risorsa delle piante spontanee
L’orzo coltivato nei nostri campi viene raccolto e lavorato per essere decorticato e perlato, pronto per arricchire le tavole con il suo gusto genuino. Dopo il raccolto, lasciamo i terreni a riposo per due mesi, consentendo la crescita di piante spontanee come la Stachys annua, una risorsa preziosa per le api e per la produzione di un miele dal sapore unico.
Un approccio sostenibile e autentico
Ogni scelta che facciamo, dalla semina alla lavorazione, è guidata dalla volontà di:
- Preservare l’ecosistema locale
- Produrre cibi sani e biologici
- Valorizzare le tradizioni agricole del nostro territorio
Hai bisogno di macinare il tuo grano? Affidati a noi!
Qui nell'Azienda Agricola Luca Bianchi offriamo un servizio di macinatura grano per conto terzi, sfruttando la qualità del nostro mulino a pietra! Inoltre, potrai contare su di noi anche per la selezione della granella e la pulizia di cereali e legumi, nel rispetto dell'alta qualità che garantiamo con i nostri stessi prodotti!
Cosa aspetti?
Compila il Form!
E ti contatteremo per definire i dettagli di questa collaborazione!