Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 6

Luca Bianchi

Miele di Tiglio Biologico

Prezzo di listino €10,50
Prezzo di listino Prezzo di vendita €10,50
Promozione Esaurito
Grammatura

Il Miele di Tiglio Biologico di Luca Bianchi

L'albero di Tilia L., caratterizzato dalle sue imponenti dimensioni e dalla longevità, è l'origine botanica di questa varietà di miele. Lo raccogliamo durante la seconda metà del mese di giugno nella zona di Fabriano e dintorni.

Il miele di tiglio è apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche e il suo sapore distintivo. Ha una consistenza fluida e un colore che varia dal chiaro al dorato e una cristallizzazione tardiva dai cristalli irregolari. Il suo gusto è dolce e leggermente floreale, con note fresche e agrumate il suo profumo ricorda il profumo del fiore del tiglio. 


CON COSA LO ABBINIAMO:
Noto per le sue proprietà calmanti e rilassanti è spesso utilizzato come dolcificante naturale per tisane e infusi. È un'opzione ideale per coloro che cercano un miele dal sapore delicato e piacevole.

Provenienza: Marche, Italia
Produttore: Azienda Agricola Biologica Luca Bianchi
Agricoltura: Biologica
Allergeni: possibili tracce di orzo e sesamo



LE NOSTRE ETICHETTE SONO UN OMAGGIO ALLA NOSTRA REGIONE:
L'etichetta di questo barattolo è un omaggio ai laghi di montagna della nostra regione. Nel disegno troviamo raffigurata l'anatra a rappresentare la fauna di questi territori montani.

I MIELI DELLE MARCHE

Assaggiando i nostri mieli si possono assaporare le diverse fioriture della zona montana della regione Marche.

Ogni luogo ed ogni periodo della stagione ha il suo miele caratteristico.

Scopri le nostre varietà di miele, trova il tuo preferito e divertiti a trovare l'abbinamento più azzeccato.

TUTTI I PRODOTTI