
progetti agricoli di inclusione sociale
L’obiettivo è favorire l’inserimento lavorativo in contesto agricolo e promuovere percorsi educativi e riabilitativi che uniscono manualità, ambiente e dignità. Le attività seguono il ritmo delle stagioni:
- Semina e cura delle piante
- Raccolta di grano, legumi e ortaggi
- Conoscenza della filiera alimentare
- Pulizia, selezione e trasformazione dei prodotti
I partecipanti sperimentano concretamente il valore del lavoro agricolo e il significato profondo di prendersi cura della terra.

un'agricoltura terapeutica che genera valore
L’Agricoltura Sociale è uno strumento di inclusione, autonomia e benessere. Ogni attività è pensata per valorizzare le abilità delle persone coinvolte e per creare un ambiente accogliente e non giudicante.
- Promuove l’autonomia personale e la fiducia in sé
- Collega le persone alla ciclicità della natura
- Crea relazioni autentiche e durature
Unisce educazione, agricoltura e responsabilità sociale

un progetto che arricchisce la comunità
Con il supporto di educatori e partner esperti, ogni ragazzo è accompagnato in un percorso che lascia il segno.
Crediamo che la terra sia una maestra per tutti e che ogni persona abbia un valore unico, da coltivare con rispetto, pazienza e passione.
Vuoi attivare un progetto di agricoltura sociale?
Se rappresenti una cooperativa, un ente educativo, un’associazione o un’azienda interessata alla responsabilità sociale, possiamo costruire insieme un percorso su misura.Collaboriamo con realtà del territorio per offrire attività concrete e continuative, nel rispetto delle persone e della natura.

Restiamo in contatto
Scrivici per proporre una collaborazione, visitare l’azienda o conoscere i nostri progetti attivi. Siamo pronti ad accogliere nuove reti, idee e energie.
Contattaci per saperne di più sul progetto di agricoltura sociale