Il progetto che unisce terra, persone e futuro!
La nostra iniziativa di Agricoltura Sociale nasce dalla collaborazione con la cooperativa sociale Castelvecchio Service e CIA Agricoltori Italiani, con l’obiettivo di creare uno spazio dove natura, lavoro e inclusione si intrecciano.
Ogni settimana, ragazzi con disabilità sono coinvolti attivamente nella scoperta e nella realizzazione di processi produttivi agricoli, esplorando il mondo della terra e dei cibi genuini che ogni giorno portiamo sulle nostre tavole.
Un percorso di scoperta e crescita!
L’Agricoltura Sociale è molto più di un progetto agricolo: è un’esperienza di crescita personale e inclusione sociale. Ogni attività è pensata per valorizzare le capacità dei ragazzi, avvicinandoli alla natura e all’autenticità del mondo agricolo.
Imparare dalla terra: un’esperienza che arricchisce tutti!
Lavorare la terra, seminare, raccogliere e vedere il frutto delle proprie azioni insegna il valore del cibo e dell’impegno. Questo percorso:
✅ Promuove l’autonomia e la fiducia in sé stessi.
✅ Fa scoprire l’importanza del lavoro agricolo nella produzione di alimenti.
✅ Crea un ponte tra il mondo rurale e l’inclusione sociale.
✅ Regala esperienze concrete e tangibili, in un contesto accogliente e protetto.
Un progetto che lascia il segno!
Ogni settimana è una nuova opportunità per imparare, crescere e costruire relazioni significative. Con il supporto di figure esperte e il coinvolgimento di partner come la cooperativa Castelvecchio Service e CIA Agricoltori Italiani, ogni ragazzo può:
🌾 Scoprire il ciclo della natura e i segreti della produzione agricola.
🌍 Coltivare il rispetto per l’ambiente e per il cibo.
❤️ Sentirsi accolto e valorizzato in un percorso di crescita umana.
L’Agricoltura Sociale è una realtà in cui inclusione, natura e alimentazione si incontrano, dando vita a un progetto che arricchisce non solo i partecipanti, ma l’intera comunità.
Perché crediamo in questo progetto?
Noi dell'Azienda Agricola Luca Bianchi crediamo che la terra sia una grande maestra e che ogni persona, indipendentemente dalle proprie abilità, abbia un valore unico. Lavorare insieme, con pazienza e passione, ci permette di costruire un mondo più inclusivo e consapevole.