Il mulino a pietra Entra nel cuore della trasformazione: il nostro mulino a pietra è dove grani antichi e cereali biologici diventano farine grezze, profumate, integre. Scoprirai il valore della macinazione lenta e la differenza tra una farina artigianale e quella industriale.
i campi coltivati Cammina tra le coltivazioni biologiche che seguono il ritmo delle stagioni: grano duro e tenero, legumi, orzo, fiori melliferi. Ti spiegheremo come funziona la rotazione agricola, perché scegliamo la consociazione, e come tutto questo nutre le api, il suolo e noi stessi.
la vita in azienda agricola Ti accompagneremo in un viaggio dietro le quinte dell’azienda agricola: come organizziamo il lavoro, quali tecniche utilizziamo, quali sono le sfide (e le soddisfazioni) del coltivare senza pesticidi, rispettando la biodiversità. Un’esperienza concreta di agricoltura biologica spiegata in modo accessibile.
Il mulino a pietra Entra nel cuore della trasformazione: il nostro mulino a pietra è dove grani antichi e cereali biologici diventano farine grezze, profumate, integre. Scoprirai il valore della macinazione lenta e la differenza tra una farina artigianale e quella industriale.
i campi coltivati Cammina tra le coltivazioni biologiche che seguono il ritmo delle stagioni: grano duro e tenero, legumi, orzo, fiori melliferi. Ti spiegheremo come funziona la rotazione agricola, perché scegliamo la consociazione, e come tutto questo nutre le api, il suolo e noi stessi.
la vita in azienda agricola Ti accompagneremo in un viaggio dietro le quinte dell’azienda agricola: come organizziamo il lavoro, quali tecniche utilizziamo, quali sono le sfide (e le soddisfazioni) del coltivare senza pesticidi, rispettando la biodiversità. Un’esperienza concreta di agricoltura biologica spiegata in modo accessibile.

Prenota Ora!